Sin dalle nostre prime missioni in territorio siriano, la nostra attenzione si è soffermata sulla realtà dei bambini, che abbiamo sempre considerato la parte più vulnerabile di questo assurdo conflitto. Quasi tutti nostri progetti sono stati pensati per supportarli e fare in modo che po tessero riacquistare un minimo di…
L’associazione We Are Onlus viene fondata nel 2013 da un gruppo di persone che, avendo visto le atrocità commesse in Siria e la situazione dei profughi in fuga dal conflitto, decidono di creare un’associazione no-profit con lo scopo di portare aiuti concreti a queste persone. Dopo esserescesi più volte in…
Nelle immagini che vedete pubblicate sotto l’articolo vediamo i lavori di ristrutturazione dell’ambiente che verrà dedicato a palestra per i nostri bambini ospiti della Casa-Famiglia di Kilis, e per tanti altri bambini profughi che vivono nella cittadina turca. Attualmente il locale è stato ripulito, sono stati sistemati gli impianti e…
We Are Onlus si costituisce il giorno 11 settembre 2013 grazie alla volontà di 10 soci fondatori che decidono di aiutare i profughi siriani dopo aver visto con i propri occhi le condizioni di vita in un campo profughi ai confini con la Turchia. Partiti con solamente le quote sociali…
We Are Onlus ha avviato un nuovo progetto in collaborazione con l’associazione Refugee4refugees sull’isola di Lesvos (Grecia), per supportare i profughi accolti nel campo di Moria e accampati al di fuori di esso. Questo progetto è nato a seguito della missione svolta sull’isola nel mese di gennaio 2019 da Lorella…
Vi presentiamo i nuclei familiari che stiamo seguendo con il progetto WEAREKILIS e che incontriamo nelle nostre missioni tre volte l’anno. Sono profughi che scappano dalla guerra, come i tanti che abbiamo incontrato sull’isola di Lesvos, al campo profughi di Morìa. La differenza della qualità della vita di un profugo…
Il CORRIERE DELLA SERA parla in anteprima del nostro nuovo progetto #WeAreChristmas Babbo Natale si è fermato al confine. Quello tra Siria e Turchia. A Natale saranno i volontari della bolognese We Are Onlus a portare i regali ai bimbi di Kilis. Le letterine sono state recapitate sotto le Due…
Quando 5 anni fa abbiamo deciso di metterci insieme e di fondare We Are Onlus eravamo preoccupati di non trovare abbastanza sostenitori per realizzare i tanti progetti che avevamo in testa. Avevamo anche sperato di lavorare in stato di guerra per cui di emergenza per pochi mesi per poi poterci…
L’opera si riconduce a un evento reale avvenuto nel novembre 2005 ad Amman, capitale della Giordania. Una serie di attentati sincronizzati colpisce tre grandi alberghi di una catena americana, provocando morte e distruzione. In uno di essi soggiorna un gruppo di medici italiani invitati a partecipare a un congresso scientifico…
Man-tenere, ovvero tenere per mano: è l’obiettivo che si pone We Are Onlus ogni volta che avvia o sostiene un progetto a favore della popolazione siriana, in particolar modo dei bambini. Teniamo per mano la tutela dei diritti fondamentali dei bambini, tutti. Nelle giornate dell’11, 12 e 13 maggio 2018…
Quella che potete vedere nelle foto in fondo all’articolo è Masa, una bambina siriana che vive in una delle case di cui ci prendiamo carico col progetto #wearehome. La vedete così allegra e sorridente, ma è stata testimone e vittima degli attacchi chimici avvenuti pochi giorni fa. Quello che trascriviamo…
Sette anni di conflitto, sette anni di bombe, macerie, miseria e paura. I bambini in Siria continuano a essere le prime vittime innocenti di una guerra senza fine che alcuni davano per terminata e invece nelle ultime settimane ha visto un’intensificazione delle violenze, sopratutto nella zona di Ghouta. Mancano ormai…
Si è svolta la “Missione di Pasqua” per la Onlus “We Are” che durante la giornata del 1 aprile è stata a Kilis, sul confine turco siriano, presso una casa famiglia locale per rifugiati siriani, portando aiuti ai bambini ospiti della struttura. Sono stati donati vestiti e beni di prima…
Eccoli qui “i nostri bambini di Kilis”, allegri e pieni di energie, che ci ringraziano per la visita durante la missione di Pasqua. Li vedete i bambini di Kilis? Sono chiassosi come tutti i bambini nel mondo, curiosi, sorridenti, amano farsi fotografare con le dita a cuore e giocare a…
È l’amore per il Pianeta Terra e per l’Umanità vera che la popola, che ci spinge a lottare ogni giorno per la loro sopravvivenza, per la ricostruzione e la salvaguardia di quei valori e diritti fondamentali che sembrano ormai in via di estinzione, distrutti sotto il peso di bombardamenti prima…
Vi ricordate questi volti? Non ne parlavamo da un po’, ma il nostro rapporto di amicizia e di sostegno con l’orfanotrofio di Kilis (dove sono ospitati i nostri piccoli amici) è costante, anche se spesso vorremmo poter fare di più per loro. Pochi giorni fa abbiamo ricevuto una richiesta di…
La guerra in Siria è iniziata 7 anni fa. Pian piano la macchia del conflitto si è estesa sempre più fino a toccare l’intera regione. Si combatte ad Afrin, nel nord. Si muore anche nel Ghouta, a sud. E il numero dei bambini siriani che muore in questa guerra aumenta…
È partito il nuovo progetto #WeAreHome #almenountetto. Sono state individuate e trasferite le famiglie che andranno ad occupare i due appartamenti, di cui l’associazione We Are Onlus si fa carico degli affitti. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno sostenuto fino ad ora in questa iniziativa. Ci avete dato la possibilità non…
Dopo 4 anni gli ambulatori pediatrici ed ostetrici ginecologi, creati dalla nostra associazione We Are Onlus al Medical Center di Azaz, saranno supportati dal governo turco. Siamo felici ed orgogliosi dei risultati ottenuti fino ad ora. La lotta per un Mondo migliore non può fermarsi alle critiche e manifestarsi attraverso…
We Are Onlus avvia un nuovo progetto sulla base delle richieste che i nostri referenti nella zona di Azaz ci sottopongono. I campi profughi che ospinano migliaia di profughi sono sovraffollati e le condizioni di vita molto difficili. I nostri referenti di zona ci riferiscono di situazioni drammatiche e, visto…
Siamo quasi a Natale e come tradizione sono giorni di festa e di sentimento in tante famiglie. Noi di We Are vorremmo fare gli auguri in maniera sincera e sentita a tutti gli amici che da anni seguono e condividono i nostri progetti a prescindere dal fatto che li sostengano…
Non è facile spezzare quel muro di dignità che, abbiamo imparato con il tempo, è caratteristico del popolo siriano, ma con le dovute insistenze siamo riusciti a sapere esattamente quali sono e quanto ammonta il costo per garantire le protezioni adeguate dalle temperature invernali dei nostri piccoli amici che vivono…
Anche se non ne parliamo continuamente il nostro rapporto di amicizia e di sostegno con l’orfanotrofio di Kilis, dove sono ospitati i nostri piccoli amici, è costante anche se spesso vorremmo poter fare di più per loro ma non è facile ottenere risorse visto che le informazioni su quanto accade…
We Are Onlus vi invita ad un conviviale speciale, rivolto a coloro che vogliono scoprire nuovi sapori, i profumi delle spezie e della tradizioni siriana, che si gusta anche attraverso un piatto di burghul e nelle parole degli amici che la portano nel cuore. Le belle esperienze si condividono a…
Younes è un bambino siriano di 8 anni, nato senza la gamba destra, ad Idlib in Siria. Younes e la sua famiglia sono fuggiti da Idlib nel 2013 in seguito al bombardamento della loro casa durante il quale molti dei loro parenti sono morti. Ora la loro famiglia è composta…
Oltre 200 famiglie siriane quotidianamente fuggono dalle violenze e dai bombardamenti di Aleppo per trovare rifugio più tranquillo nella vicina Azaz in #Siria. Con impegno la nostra Onlus riesce a supportare varie attività mediche come l’ambulatorio pediatrico e l’ambulatorio ostetrico – ginecologico con la sala per i parti di emergenza. Zakarya Ebraheem, medico e nostro…
Questo anno non siamo riusciti ad organizzare un incontro per festeggiare il nostro quarto compleanno. Sperando di essere perdonati abbiamo pensato di condividere un riassunto di quanto siamo riusciti a realizzare, grazie a Voi, in questi 4 anni. Buon compleanno We Are Onlus e grazie a tutti voi! [embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=XOy_cRDyU3o[/embedyt]…
We Are Onlus comunica che il progetto scuola nel campo profughi di Alnour verrà proseguito sotto il patrocinio del governo turco che si assume l’incarico di tutti gli oneri relativi al personale insegnante, alle attrezzature e ai materiali necessari per il buon funzionamento della scuola We Are avrà un rimando…
Anche quest’anno abbiamo deciso di scendere in missione nel mese di agosto per portare soccorso ai bambini che seguiamo da quasi due anni e che vivono a Kilis: quasi tutti senza padre e con solamente le rispettive madri a prendersi cura di loro. Siamo andati in missione per portare giocattoli…
“Tempo fa vidi un documentario nel quale venivano intervistati cittadini tedeschi che asserivano che durante l’olocausto loro non si fossero accorti di quello che realmente stesse accadendo: queste testimonianze mi hanno molto colpito in quanto mi risultò davvero difficile pensare che una tragedia così epocale si sia compiuta senza che…
Mancano esattamente 7 giorni alla partenza per la missione e nonostante il caldo e la stanchezza lavorativa siamo davvero moto carichi. Dobbiamo ringraziare tutti voi per la generosità dimostrata e quella che dimostrerete nei prossimi giorni. I tre misuratori di pressione sanguigna sono stati donati molto velocemente e nonostante il…
Vi ricordate questi volti? Sono i bambini ospiti dell’orfanotrofio di Kilis e chi ci segue senz’altro ricorderà che a Pasqua alcuni di noi sono scesi in missione per portare loro quello che ci avevano richiesto esaudendo così i loro desideri. L’esperienza è stata più che positiva tanto da essere stata…
We Are Onlus supporta dal 2014 un centro medico nel cuore storico di Azaz, a 25 km da Aleppo. Abbiamo un ambulatorio pediatrico ed uno ostetrico ginecologico con sala per parti di emergenza. Viene impiegato personale medico e paramedico locale. Abbiamo dato priorità a progetti come questo, di cui l’intera…
Vogliamo raccontarvi la storia di una bambina dolce e talentuosa, ospite del Childhood Tale Club di Azaz. In questi mesi ci siamo molto affezionati a lei avviando con successo anche un piccolo progetto. Il suo nome è Rama. Le abbiamo chiesto di scrivere una lettera al resto del mondo, per…
Spesso leggiamo e sentiamo usare parole bellissime quali accoglienza, carità, solidarietà che però rischiano di rimanere solo belle parole dette e scritte solo per fare bella figura o per lavarsi le coscienze mentre la quotidianità del mondo è tutt’altra. Tutti forse si rendono conto del dramma del popolo siriano e…
In questi giorni vorrei avere una sorta di “manuale del volontario” da regalare ad alcuni colleghi e colleghe che, come me, si occupano dei profughi di guerra. Nel corso degli anni, ho incontrato molte tipologie di volontari ma, recentemente, si stanno presentando fenomeni nuovi sui quali occorre riflettere tutti. Il…
Zero è il doppio di zero. Io sono uno soltanto, ma comunque sono uno. Non posso fare tanto, ma comunque posso fare qualcosa. E sicuramente non lascerò che quello che non posso fare interagisca su quello che posso fare. Dacci il tuo 5 e ti daremo 1000 buoni motivi per sostenere i nostri progetti. Perchè…
Ci sono Nomi che rimangono per sempre bambini. In Siria, per esempio la speranza è l’impegno di We Are Onlus è che diventino Grandi. Azaz (nord di Aleppo) Siria. Il Child Hood Teil Club (centro di recupero per bambini disabili) ospita numerosi bambini che vivono ( la loro vita, ed anche…
Durante l’ultima missione di We Are a Kilis, lungo il confine turco siriano, il nostro referente, Zakarya ci ha fatto pervenire questo disegno realizzato dai bambini del campo profughi di Al Nour dove da circa 8 mesi esiste il nostro progetto “WE ARE SCHOOL”. Un campo scuola di 10 classi…
Un anno fa un razzo uccise tre fratellini. Nella città turca a soli quattro chilometri dal confine le bambine siriane continuano a sognare Mentre le più piccole sono alle prese con gonne di tulle e nastri, Batul, 11 anni e un velo scuro sulla testa, resta in disparte, attenta a…
Fino ad oggi non vi avevamo ancora parlato della nostra missione di Pasqua perché abbiamo preferito dare spazio alle immagini che spesso valgono più di tante parole. A dire il vero non lo abbiamo fatto prima perché in qualche modo avevamo paura dei nostri sentimenti ricordando quei bambini, i loro…
I bambini siriani hanno bisogno non solo di pane ma anche di giochi! Missione compiuta per i volontari dell’associazione We Are Onlus, sul confine turco con la Siria. Lorella Morandi, Firas Mourad e il presidente Enrico Vandini sono riusciti, almeno per un giorno, a realizzare i sogni di una quarantina…
Frequentare la scuola non significa solo imparare a leggere e scrivere, ma significa avere la possibilità di un futuro migliore. Andare a scuola non significa “soltanto” evadere dalla prigione dell’analfabetismo. L’accesso all’istruzione di base innesta difatti un circolo virtuoso che produce i suoi effetti di generazione in generazione. È provato che…
“Cosa significa educare alla pace, oggi? Perché è necessario e urgente educare alla pace?” Viviamo in un mondo in cui la pace è in pericolo. Centinaia di milioni di persone nascono e muoiono senza conoscerla. E anche chi l’ha conosciuta oggi rischia di perderla. La pace non ci è data in natura e non ci…

Progetto Scuola-Tenda per il Campo Profughi Yazibagh In Siria #WeAreSyria Lettera di presentazione del progetto Con la presente mi permetto di sottoporre alla vostra cortese attenzione il progetto relativo a una nuova scuola nei pressi del valico di Bab Al Salama, in Siria, una zona con una concentrazione in crescita…

continua la missione “We Are Food” presso la popolazione siriana nelle zone di guerra nella provincia di Azaz aiutaci a mantenerla sostenibile: IBAN: IT02V0538702402000002154768 BIC BPMOIT22XXX PayPal: donazioni@weareonlus.org

Stiamo dando assistenza a 120 famiglie, circa 500 persone, povere ad Azaz We Are Onlus acquista ogni giorno beni alimentarti, i volontari For Human Organization cucinano e distribuiscono i pasti già cotti alle famiglie

E’ stata raggiunta la cifra minima per garantire l’apertura del Teal Child Club! grazie a tutti! ecco di cosa si tratta: La cura e il supporto verso il bambini della prima infanzia e in età scolare, è uno degli obiettivi primari di We Are, già concretizzatosi con l’apertura del centro medico…